
Formazione didattico/clinica
Collaborazioni, in qualità di didatta in psicologia clinica, presso il quadriennio della scuola di specializzazione post universitaria SSPIG ( Scuola di specializzazione di Psicoterapia Interpersonale e di gruppo ) di Palermo.

Consulenza psicologica individuale e di gruppo
Relazione di aiuto atta a stimolare l’acquisizione della consapevolezza di processi mentali sottesi all’insorgenza di un problema, attraverso un ciclo di colloqui – variabile nella durata lungo il tempo in base alle specifiche situazioni.
Meta finale: il cambiamento di un modo di pensare, di reagire emotivamente e di agire attraverso le proprie condotte.

Attività clinica psicoterapica
Sistema di cura finalizzato a disinnescare processi mentali disfunzionali, laddove si registra l’insorgenza di sintomi di varia natura (come disturbi psicosomatici, o ossessivo/compulsivi, di dipendenza da sostanze, da evitamento, ecc.) che inficiano la salute mentale dell’individuo. Questi perviene ad una conoscenza “profonda” di sé attraverso l’esame delle proprie condotte, dei pensieri e delle reazioni emotive, da cui scaturirà una “nuova economia” nell’uso delle risorse personali in un aggiornato scenario, costituito da una riaggiornata ed emancipata prospettiva e consapevolezza di sé, delle proprie relazioni interpersonali e, più in generale, del proprio “impatto” nel mondo.